Ingredienti per il Ripieno:
- 500 gr di cioccolato fondente
- 500 gr di castagne secche
- 500 gr di pere secche
- 500 gr di cacao amaro in polvere
- 350 gr di zucchero
- 200 gr di nocciole tostate
- mezzo bicchiere di liquore aromatico
- 6 tazze di caffè (fatto con la moka)
Ingredienti per la Sfoglia:
- 1 kg di farina
- 300 gr di zucchero un bicchiere di spumante o lambiccato
- 3 uova intere e 3 tuorli
- 150 gr di olio extravergine di oliva
Per la decorazione:
- 1 barattolo di Miele Millefiori Codette colorate

Procedimento:
Far bollire le castagne secche fino a quando si saranno ammorbidite, lasciarle asciugare e poi tritarle il più finemente possibile. Mettere a bollire le pere secche, lasciarle asciugare e passarle al setaccio per ottenerne una crema. Tritare le nocciole tostate molto finemente fino ad ottenere un composto oleoso. Far sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. In una ciotola molto capiente, unire tutti i composti ottenuti ed aggiungere i rimanenti ingredienti: lo zucchero, il cacao, il liquore, il caffè. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Preparare la sfoglia per i calzoncelli setacciando innanzitutto la farina. Disporla a fontana, mettere al centro le uova intere con i tuorli e girare con una forchetta insieme allo zucchero. A mano a mano unire gli altri ingredienti liquidi e impastare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza omogenea. Stendere poi la pasta in uno strato sottile.
Ricavare dei dischi di pasta, considerando che ne serviranno due per ogni calzoncello: sul primo porre al centro un cucchiaio di ripieno; poi coprire con il secondo. La chiusura dei due dischi di pasta è il punto più delicato.
Tradizionalmente si facevano dei taglietti sul bordo di chiusura con un coltellino e si chiudeva con le mani il calzoncello alternando un dentino di pasta dentro ed uno fuori, in modo da ottenere l’effetto di uno smerlo, avendo cura di sigillare molto bene per evitare fuoriuscite durante la frittura.
In abbondante olio d’oliva bollente friggere i calzoncelli e una volta raffreddati cospargerli di zucchero a velo o ripassarli uno alla volta nel miele fuso a bagnomaria. Cospargere a piacere con codette di zucchero colorate o zucchero a velo.
E buon appetito!
Vuoi realizzare anche tu i Calzoncelli di castagne?
Scopri di più sulle Nocciole Tostate

Scrivi un commento