Ingredienti per le Chiacchiere:
- 300 g di farina 00
- 2 uova intere
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 50 g di burro o strutto
- Vino bianco/Grappa qb. (circa mezzo bicchiere)
- Scorza grattuggiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- Vaniglia
Ingredienti per il Ripieno:
- Marmellata
- Crema Marilù
- Crema Pasticciera

Procedimento:
Un una ciotola sbattere le uova con lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone grattuggiata. Unire la farina e il burro/strutto e impastare aiutandosi con un cucchiaio. Unire man mano il vino bianco, quel tanto che servirà per ottenere un impasto liscio, sodo e compatto, l’impasto non dovrà assolutamente risultare appiccicoso!
Una volta pronto, coprire l’impasto con della pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’oretta. Trascorso il tempo di riposo, prendere l’impasto e dividetelo in più parti: sarà più facile lavorarlo.
Infarinarlo e iniziare a tirarlo con la macchina per la pasta fresca (o con il matterello) fino ad ottenere dei fogli sottili. Mettere delle cucchiaiate di ripieno sulla striscia sottile ottenuta, distranziandole l’un l’altra di qualche centimetro.
Adagiare sopra un altra striscia di pasta, facendola combaciare e tagliare con una rotella dentellata: in questo modo si ottiene la forma e, nel contempo, si sigillano i bordi.
Friggete in olio caldo a 170° fino a che le chiacchiere non saranno dorate da entrambi i lati. Scolate e adagiatele su un foglio di carta assorbente. Spolverizzare con lo zucchero a velo e gustare le Chiacchiere Ripiene!
E buon appetito!
Vuoi realizzare anche tu le Chiacchiere ripiene?
Scopri di più sulla Crema Marilù

Scrivi un commento